.e-con.e-parent:nth-of-type(n+4):not(.e-lazyloaded):not(.e-no-lazyload), .e-con.e-parent:nth-of-type(n+4):not(.e-lazyloaded):not(.e-no-lazyload) * { background-image: none !important; } @media screen and (max-height: 1024px) { .e-con.e-parent:nth-of-type(n+3):not(.e-lazyloaded):not(.e-no-lazyload), .e-con.e-parent:nth-of-type(n+3):not(.e-lazyloaded):not(.e-no-lazyload) * { background-image: none !important; } } @media screen and (max-height: 640px) { .e-con.e-parent:nth-of-type(n+2):not(.e-lazyloaded):not(.e-no-lazyload), .e-con.e-parent:nth-of-type(n+2):not(.e-lazyloaded):not(.e-no-lazyload) * { background-image: none !important; } }
NEWS AND BLOG > Novello 2025: il principe dell’autunno

Novello 2025: il principe dell’autunno

Ottobre 29, 2025

 ~ 5 min lettura

SHARE

Alt = il principe dell'autunno

È arrivato quel momento dell’anno in cui l’aria profuma di mosto e castagne, e in cantina si respira tutta la magia della stagione. Il principe dell’autunno è tornato, pronto a raccontare una nuova storia fatta di tradizione, sostenibilità e, come sempre, grande voglia di festa.

Il primo vino dell’anno

Giovane, dal colore rosso rubino intenso e dal profumo fruttato che richiama mirtillo, ribes e mora, il Novello è il vino che segna il ritmo delle stagioni.
È il primo vino dell’anno, quello che arriva subito dopo la vendemmia, portando con sé l’energia dei grappoli appena raccolti e la soddisfazione di un intero anno di lavoro in vigna.

Il nostro Novello è realizzato da uve PIWI, varietà naturalmente più resistenti alle malattie della vite, che permettono di ridurre gli interventi in vigna e quindi l’impatto ambientale.
Un vino che nasce nel segno della viticoltura biologica e con un packaging più leggero del 30%. Un vino che non dimentica la tradizione, ma la reinterpreta con un’anima curiosa e sostenibile.

Il principe dell’autunno secondo Pizzolato
Nel calice, questo vino racconta tutto ciò in cui crediamo:
  • la qualità biologica, che da sempre guida ogni nostra scelta;
  • la certificazione vegana, per un vino inclusivo e rispettoso di tutti;
  • l’assenza di solfiti aggiunti, che esalta la naturalezza del prodotto;
  • la tecnica della macerazione carbonica, che dona al vino la sua tipica vivacità aromatica.

Il risultato è un Novello leggero, profumato, di una beva immediata e felice: il compagno ideale delle prime serate fresche e dei piatti autunnali più confortanti.
Quando l’arte incontra il vino

Se già conosci il nuovo linguaggio dei nostri vini PIWI, allora sai chi si nasconde dietro ai tratti allegri e alle scritte che fanno sorridere: Silvia Tosi, in arte Short Love Message.
Dopo aver firmato la comunicazione artistica dei PIWI, Silvia torna per dare volto e anima anche al Novello, trasformandolo in un vero e proprio principe dell’autunno.

Un personaggio vivace, avvolto da foglie danzanti e caldi toni stagionali: un racconto visivo che unisce arte, vino e leggerezza. Perché il vino, dopotutto, è anche un modo per raccontare emozioni.

FESTA DEL NOVELLO

E come ogni anno, non poteva mancare la nostra Festa del Novello!

Domenica 2 novembre, la cantina si riempirà di suoni, profumi e brindisi.

Ad aprire la giornata, la Banda Comunale Albino Gagno di Villorba, poi musica live con la band Drop-d-pop, visite guidate gratuite, masterclass dedicate ai vini PIWI e un’esibizione del musical Grease firmata Studio Danze Treviso.
Il tutto accompagnato da calici di Novello, piatti stagionali, castagne e tantissima voglia di stare insieme.

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013

Condividi le tue buone pratiche a sostegno dell’ambiente e tagga la pagina Instagram @pizzolatowine!

SHARE

Iscriviti alla newsletter!

Rimani aggiornato sul mondo BIO e ottieni subito uno SCONTO DEL 10%
sul tuo prossimo ordine